dal siti Ana.it Il Presidente nazionale Sebastiano Favero ha inviato una lettera alle Sezioni invitando ad esporre il Tricolore il 17 marzo, “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”.
Giovedì 17 marzo tutte le sedi delle Sezioni e dei Gruppi dell’Associazione Nazionale Alpini isseranno sui pennoni ed esporranno alle finestre il Tricolore, la Bandiera d’Italia.
Intendono così onorare, nella ricorrenza della stessa data del 1861 in cui a Torino nacque il Regno d’Italia, la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”. Una celebrazione importante, istituita come festività civile solo dieci anni fa, con la legge 222 del 23 novembre 2012, per ricordare e promuovere “i valori di cittadinanza, fondamento di una positiva convivenza civile e di riaffermare e consolidare l’identità nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica”.
Proprio il fare memoria e la capacità di essere al servizio della comunità sono tra i valori fondanti della Associazione Nazionale Alpini, una realtà che, sia nella pandemia, sia come oggi nella dolorosa emergenza umanitaria innescata dall’invasione dell’Ucraina, continua nell’opera di vicinanza e assistenza a quanti si trovano in difficoltà o stato di bisogno.
E lo fa richiamandosi col pensiero all’Inno d’Italia, il canto degli italiani scritto da Goffredo Mameli e musicato da Michele Novaro nel 1847, nel segno della storia che dal Risorgimento ha condotto il nostro Paese alla nascita della Repubblica e alla Costituzione, che ci hanno garantito democrazia e libertà, le quali mai come oggi assurgono a valori assoluti.
Sebastiano Favero
Presidente dell’Associazione Nazionale Alpini
ESPONIAMO TUTTI IL TRICOLORE ALLE NOSTRE CASE
Albate, 17 marzo 2011
UNITI SOTTO IL TRICOLORE – Auguri Italia!

Fratelli d'Italia L'Italia s'è desta,
Dell'elmo di Scipio S'è cinta la testa.
Dov'è la Vittoria? Le porga la chioma,
Ché schiava di Roma Iddio la creò.
Stringiamoci a coorte Siam pronti alla morte
Siam pronti alla morte L'Italia chiamò.
Noi siamo da secoli Calpesti, derisi,
Perché non siam popolo, Perché siam divisi.
Raccolgaci un'unica Bandiera, una speme:
Di fonderci insieme Già l'ora suonò.
Stringiamoci a coorte Siam pronti alla morte
Siam pronti alla morte L'Italia chiamò.
Uniamoci, amiamoci, l'Unione, e l'amore
Rivelano ai Popoli Le vie del Signore;
Giuriamo far libero Il suolo natìo:
Uniti per Dio Chi vincer ci può?
Stringiamoci a coorte Siam pronti alla morte
Siam pronti alla morte L'Italia chiamò.
Dall'Alpi a Sicilia Dovunque è Legnano,
Ogn'uom di Ferruccio Ha il core, ha la mano,
I bimbi d'Italia Si chiaman Balilla,
Il suon d'ogni squilla I Vespri suonò.
Stringiamoci a coorte Siam pronti alla morte
Siam pronti alla morte L'Italia chiamò.
Son giunchi che piegano Le spade vendute:
Già l'Aquila d'Austria Le penne ha perdute.
Il sangue d'Italia, Il sangue Polacco,
Bevé, col cosacco, Ma il cor le bruciò.
Stringiamoci a coorte Siam pronti alla morte
Siam pronti alla morte L'Italia chiamò.
GRUPPO ALPINI ALBATE
PROGRAMMA DI MASSIMA PER PARTECIPAZIONE
ADUNATA NAZIONALE DI RIMINI 2022

Sabato 07/05/2022
ORE 06,30 PARTENZA DA ALBATE CON AUTOBUS (Piazza del Consorzio)
ORE 12,30 ARRIVO A RIMINI PER VISITA A SAN MARINO
Tempo libero per visita della capitale sul Monte Titano
ORE 16,30 PARTENZA DA SAN MARINO PER IGEA MARINA/BELLARIA
ORE 18,30 ARRIVO IN ALBERGO. ASSEGNAZIONE CAMERE
ORE 20,00 RISTORANTE PER CENA TIPICA “romagnola” a base di carne
ORE 23,00 RIENTRO PER PERNOTTAMENTO IN ALBERGO
Domenica 08/05/2022
ORE 07,00 COLAZIONE
ORE 08,00 PARTENZA IN TRENO PER RIMINI (costo biglietto € 2,20 escluso)
PARTECIPAZIONE AD ADUNATA E SFILATA oppure tempo libero per giornata di mare
ORE 20,00 RIENTRO IN ALBERGO PER CENA E PERNOTTAMENTO
(costo biglietto treno € 2,20 escluso)
Lunedì 09/05/2022
ORE 08,30 COLAZIONE IN ALBERGO - MATTINATA LIBERA
ORE 12,30 RISTORANTE PER PRANZO A BASE DI PESCE
ORE 16,00 PARTENZA PER ALBATE
ORE 21,00 ARRIVO PREVISTO AD ALBATE
ISCRIZIONI IN SEDE ENTRO VENERDI’ 18 MARZO 2022
ACCOMPAGNATE DA CAPARRA DI EURO 100,00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE : EURO 250,00
(da definire per possibili variazioni a causa dell’ attuale situazione socio/economica)
Il programma potrà subire modifiche che verranno prontamente comunicate.
OBBLIGO DI GREEN PASS RAFFORZATO E MASCHERINA FFP2
Per informazioni contattare: Beretta Filippo 335 5306554 o Bergna GPaolo 334 2251227